Un ultimo caso che ha colpito una struttura alberghiera. Più precisamente, si tratta di un incendio scaturito all’interno di un hotel della zona, iniziato dopo una forte esplosione nell’area wellness al piano interrato.
L’intervento immediato dei vigili del fuoco è stato provvidenziale, ma la zona wellness dell’hotel ha subito ingenti danni alla strutture ed attrezzature.
Si è temuto inizialmente anche per l’incolumità di un dipendente ma fortunatamente si trovava già all’esterno dell’Hotel al momento dello scaturirsi dell’incendio. Il fumo e la fuliggine hanno coinvolto anche il bar al piano terra che però non sembra aver subito grossi danni. Le cause dell’incendio sono ancora da chiarire, anche se tutto fa pensare ad un cortocircuito.
Si tratta di eventi spesso imprevedibili, per i quali è sempre bene tutelarsi grazie ad una buona copertura assicurativa e non solo. E’ importante conoscere le cause ma anche sapere consapevolmente quali effetti possono avere questi episodi. Molti pensano che basti un’assicurazione, ma non è così. Altri sperano che non accada, ma questo non è scontato se non si fanno regolarmente controlli sui molteplici dispositivi e ambienti a rischio presenti nella struttura (causa l’oneroso costo viene spesso rinviata questa attività).
Ma la cosa che quasi tutti non sanno, o che non viene prospettata, sono gli effetti a catena che possono avvenire nel momento in cui una buona assicurazione risarcisce i danni diretti ma non sempre i danni indiretti.
E’ importante relazionarsi con il proprio consulente in modo da ottenere un managment risk preciso della propria azienda per riuscire ad inquadrare correttamente ogni singola situazione di criticità, anche perché spesso questo lavoro meticoloso porta a personalizzare la polizza, producendo numerosi vantaggi economici.
Nel settore turistico ricettivo esistono molte compagnie che si dedicano con grande esperienza e competenza per offrire prodotti sempre più completi e competitivi. Allianz con il prodotto Professione Albergatore riesce ad essere leader di settore e con una attenta consulenza e una proposta sartoriale, il cliente ottiene ottime condizioni contrattuali ed economiche.
Per un Managment risk personalizzato e su misura, potete richiedere gratuitamente un primo incontro conoscitivo.